Testimoni dal mondo

Piemontesi emigrati e discendenti di emigrati dal Piemonte illustri in ogni campo.

Marcel Bich

Il barone Marcel Bich nacque a Torino il 29 luglio 1914, in una famiglia di origine savoiarda. Fu un imprenditore italiano naturalizzato francese, noto per aver fondato l’azienda Bic, produttrice…

Eugenia Sacerdote de Lustig

Eugenia Sacerdote de Lustig nacque a Torino il 9 novembre 1910 e visse fino al 27 novembre 2011, raggiungendo un’età eccezionale di oltre 101 anni. Di famiglia di origini ebraiche…

Julia Magdalena Ángela Lanteri

Julia Magdalena Ángela Lanteri nacque a Briga Marittima, allora parte del Regno d’Italia, il 3 aprile 1873. Fu una pioniera e una figura di spicco nel movimento femminista argentino e…

Laura Maioglio

Laura Maioglio è l’attuale proprietaria del Ristorante Barbetta. Il ristorante fu fondato nel 1906 da suo padre, Sebastiano Maioglio, emigrato piemontese. È il più antico ristorante italiano di New York…

Luigi Palma di Cesnola

Il conte Luigi Palma di Cesnola nacque a Rivarolo Canavese, il 28 giugno 1832. Fu un militare, diplomatico e archeologo italiano naturalizzato statunitense, noto soprattutto per le sue controverse scoperte…

Jorge Mario Bergoglio

Papa Francesco, il cui nome di nascita era Jorge Mario Bergoglio, nacque il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina. È stato il primo papa proveniente dall’America Latina e…

Francesco Gianotti

Francesco Gianotti nacque a Lanzo Torinese il 4 aprile 1881. Fu un architetto italiano che svolse un ruolo significativo nello sviluppo dell’architettura moderna a Buenos Aires, in Argentina. Dopo aver…

Secondo Guasti

Secondo Guasti nacque a Mombaruzzo, Italia, il 29 maggio 1859. Lavorò come bracciante agricolo. Emigrò a Los Angeles, California, nel 1878, arrivando via Città del Messico.

Vittorio Meano

Vittorio Meano è stato un architetto italiano nato a Gravere, Val di Susa, il 2 aprile 1860.  Frequentò le scuole tecniche di Torino e si diplomò geometra. Iniziò a lavorare…

Fernandel

Fernandel, nome d’arte di Fernand Joseph Désiré Contandin, nacque il 8 maggio 1903 a Marsiglia da genitori piemontesi, originari di Perosa Argentina in Val Chisone. Il suo cognome esatto era…

Francesco Mosso

Francesco Mosso, nato a Torino nel 1832 in una famiglia molto umile, emigrò in Argentina nel 1860. Dopo alcuni anni lo raggiunse la moglie con i due figli. Si stabilirono…

Ella Grasso

Ella Grasso, nata Ella Rosa Giovanna Oliva Tambussi a Windsor Locks, Connecticut, il 15 maggio 1919, fu una politica statunitense di spicco, appartenente al Partito Democratico. La sua carriera politica…

Bernardino Michele Maria Drovetti

Bernardino Michele Maria Drovetti nacque a Barbania il 4 gennaio 1776 e visse fino al 9 marzo 1852, quando morì a Torino. Fu un generale, diplomatico e collezionista d’arte italiano,…

Ercole Gallo

Ercole Gallo nacque nel 1869 in Italia e visse fino al 1921. La sua vita fu caratterizzata da un forte impegno nel campo delle attività civiche, culturali o politiche. Anche…

Carlo Antonio Galeani Napione di Cocconato

Carlo Antonio Galeani Napione di Cocconato nacque a Torino il 31 ottobre 1756. Fin da giovane dimostrò una spiccata intelligenza e un grande interesse per le scienze e le lettere,…

Dino Pogolotti

Dino Pogolotti nacque nel 1879 a Giaveno, in una famiglia di fornai e panettieri. Studiò nel seminario arcivescovile ma anziché prendere i voti emigrò negli Stati Uniti. Partì infatti nel…

Alan Silvestri

Alan Silvestri è un compositore e direttore d’orchestra statunitense, noto principalmente per le sue colonne sonore di film di grande successo. Nato a New York nel 1950, suo padre era…

Pietro Carlo Rossi

Pietro Carlo Rossi nacque nel 1857 e si laureò in chimica presso l’Università di Torino. Rossi intraprese una carriera nel settore vinicolo: emigrò in California, dove alla fine del XIX…

Federico Craveri

Federico Craveri nacque a Torino il 29 luglio 1815. Fu naturalista, chimico, geologo, esploratore, alpinista, navigatore, etnografo, fisico, meteorologo, botanico, zoologo ed enologo, oltre a essere stato per alcuni anni…

Eugenia “Jenny” Pallera e Melchiorre Pio Vincenzo “Vincent” Sardi

Eugenia “Jenny” Pallera e suo marito Melchiorre Pio Vincenzo “Vincent” Sardi, entrambi astigiani, sono conosciuti per avere aperto Sardi’s, famoso ristorante newyorkese situato tra Broadway e la Eighth Avenue, nel…

Francis Joseph Quirico

Francis Joseph Quirico (18 febbraio 1911 – 11 ottobre 1999) è stato un giudice della Corte suprema del Massachusetts (Massachusetts Supreme Judicial Court) dal 1969 al 1981. Nato a Pittsfield,…

Ernest e Julio Gallo

Ernest (1909-2007) e Julio (1910-1993) Gallo sono stati due dei più celebri imprenditori e viticoltori americani, noti per aver rivoluzionato l’industria del vino negli Stati Uniti. Nati entrambi in California,…