Pietro Carlo Rossi nacque nel 1857 e si laureò in chimica presso l’Università di Torino.
Rossi intraprese una carriera nel settore vinicolo: emigrò in California, dove alla fine del XIX secolo stava avvenendo una grande espansione dell’industria vinicola. Rossi divenne capo enologo della Colonia Agricola Italo-Svizzera di Asti, situata nella contea di Sonoma, in California.
Questa colonia agricola era un progetto ambizioso fondato alla fine del 1880 da immigrati italiani e svizzeri, con l’obiettivo di coltivare la vite e produrre vini di qualità sul modello delle tradizioni europee. Come capo enologo, Rossi ebbe la responsabilità di supervisionare l’intero processo di vinificazione, dalla selezione delle uve alla fermentazione, all’invecchiamento e all’imbottigliamento del vino.
La Colonia Agricola Italo-Svizzera di Asti divenne un importante centro di produzione vinicola in California, e il contributo di Pietro Carlo Rossi come enologo capo fu cruciale per il suo successo. Pietro Carlo Rossi morì nel 1911.
