Skip to content
Logo perMuseo regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel mondo
  • Il Museo regionale dell’Emigrazione dei Piemontesi nel mondo
  • Il fenomeno dell’emigrazione
  • Le correnti migratorie piemontesi
  • I protagonisti del viaggio
  • I percorsi: a piedi, in treno, in nave.
  • Il lavoro: operai, artigiani e professionisti
  • Emigrazione piemontese: una storia antica
  • Le migrazioni nel terzo millennio
  • Le lingue del Piemontese
  • L’associazionismo dei Piemontesi nel mondo
  • Per cercare gli italiani nel mondo
  • Testimoni dal mondo
    • Home
    • Visite guidate | Guided Tours | Visitas Guiadas | Visites Guidées | Visite Guidà
  • Home
  • Visite guidate | Guided Tours | Visitas Guiadas | Visites Guidées | Visite Guidà

Le iniziative, le mostre, gli eventi

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Mate cantato: finalmente il primo incontro!

    Mate cantato: finalmente il primo incontro!

    Maggio 20, 2021

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Mate cantato: la preparazione delle empanadas a cura di Ivanna Speranza

    Mate cantato: la preparazione delle empanadas a cura di Ivanna Speranza

    Maggio 20, 2021

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Donne italiane nel mondo ieri e oggi. Immagini, parole e musica

    Donne italiane nel mondo ieri e oggi. Immagini, parole e musica

    Maggio 20, 2021

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Il mate cantato. Incontri conviviali, ma anche artistici, letterari, musicali sull’Argentina

    Il mate cantato. Incontri conviviali, ma anche artistici, letterari, musicali sull’Argentina

    Maggio 20, 2021

  • Miniatura per l'articolo intitolato:“Sorella Argentina”, lo spettacolo di tango cantato a cura di Ivanna Speranza

    “Sorella Argentina”, lo spettacolo di tango cantato a cura di Ivanna Speranza

    Maggio 20, 2021

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 … 11 Successivi

Cerca nel sito

MUSEO REGIONALE
DELL’EMIGRAZIONE
DEI PIEMONTESI NEL MONDO

Piazza Donatori di Sangue, 1
10060 Frossasco (TO)
tel. +39 0121 197 6082

email: emigrazionepiemontesemuseo@gmail.com

Aperto tutti i sabati
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18

INIZIATIVE

  • Ricordare per non dimenticare – Marcinelle
  • Rassegna stampa di una grande giornata.
  • Alan Silvestri

Copyright © 2025 Museo regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel mondo - Sito donato da Centro Studi Silvio Pellico ETS