Ella Grasso, nata Ella Rosa Giovanna Oliva Tambussi a Windsor Locks, Connecticut, il 15 maggio 1919, fu una politica statunitense di spicco, appartenente al Partito Democratico. La sua carriera politica culminò con la sua elezione a governatrice del Connecticut.
Figlia di immigrati italiani, suo padre, Giacomo Tambussi, era originario di Perleto, in provincia di Alessandria, mentre la madre, Maria Olivia, di Medassino (in provincia di Pavia). L’impegno politico di Ella Grasso iniziò nel 1952 con l’elezione alla Camera dei Rappresentanti del Connecticut.
La sua carriera politica progredì rapidamente: nel 1958 fu eletta Segretario di Stato del Connecticut, incarico che mantenne fino al 1970. In questo ruolo, dimostrò notevoli capacità amministrative e una profonda conoscenza delle dinamiche politiche statali.
Nel 1970 venne eletta alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti. Rappresentò il 6º distretto del Connecticut per due mandati, dal 1971 al 1975. Nel 1974 fu eletta a governatore del Connecticut, la prima donna nella storia degli Stati Uniti a essere eletta governatrice di uno stato senza aver precedentemente ricoperto la carica di first lady.
Durante il suo mandato, Ella si impegnò a promuovere politiche di equità sociale, migliorare i servizi pubblici e sostenere le fasce più deboli della popolazione. La sua leadership fu caratterizzata da integrità, dedizione e un forte senso di responsabilità verso i cittadini.
Morì a Hartford il 5 febbraio 1981.